Gli innesti di castagne che abbiamo fatto nel mese di marzo cominciano a dare i primi segni di vita. Dalle gemme delle marze innestate sbocciano delle tenere foglioline, che ne testimoniano l’attecchimento.
Così come per le altre colture, noi castanicoltori monitoriamo attentamente i nostri terreni, le nostre piante, ogni singolo progresso ed ogni piccolo cambiamento. Vedere quindi sbocciare le marze è già una grande soddisfazione. Tempo due, tre anni daranno i primi frutti. Ovviamente sempre e solo castagne autoctone.
Nel frattempo, continueremo a prestare la massima attenzione ad ogni singola fase di sviluppo. Poiché dalle gemme, appena dopo le foglie, cominceranno a spuntare nel giro di un paio di mesi dei teneri rami. I quali si allungheranno anche per un metro e più, ma essendo molto fragili, andranno sostenuti con dei tutori e delle legature ad hoc. E’ probabile che qualche innesto non attecchisca, proprio per questo se ne fanno molti. E’ anche possibile, inoltre, che innesti che abbiano attecchito, si secchino strada facendo: così è la natura e quindi, ci vuole pazienza, costanza e perseveranza.